Storia e attività del circolo
Il Circolo Autostoriche Nino Farina è stato fondato a Torino nel 1988 da un gruppo di appassionati facenti capo a Marco Bossi (Presidente), Luciano Berruti, Mario Broglino (Vice Presidente), Rodolfo Schieroni e Giulio Segre (Commissario Tecnico).
Oggi si contano oltre seicento Soci di cui i due terzi in Torino e nel Piemonte e gli altri un po' in tutta Italia.
Il club di dispone di una sede permanente, con biblioteca a disposizione dei Soci.
L'arredamento è costituito da manifesti originali, stampe, oggetti di "automobilia" e la biblioteca conta centinaia di riviste dal 1900 in avanti, moltissimi libri sulle più svariate marche di auto, annuari, libretti uso e manutenzione, ecc.
Il Circolo Autostoriche Nino Farina organizza, oltre alle consuete gite domenicali, raduni di più giorni in Italia e all'estero.
Nei giorni di apertura è disponibile in segreteria Mario Pennazio che potrà darvi utili consigli sia per quanto riguarda le pratiche per "storicizzare" il vostro veicolo sia per chiarimenti sulle polizze RCA storiche.
News
Il decreto “targhe storiche” è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Entra in vigore il tanto atteso provvedimento attuativo emanato dal ministero delle infrastrutture e dei trasporti che permette di ottenere le targhe di origine o coeve alla nascita del veicolo di interesse storico e collezionistico.
La Revisione dei veicoli di interesse storico collezionistico
Con la denominazione di veicoli d’interesse storico e collezionistico si intendono i veicoli iscritti in un apposito registro nazionale (es. ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo e storico FMI) ovvero in possesso di C.R.S. (Certificato di Rilevanza Storica).
I costi della Revisione auto 2023
Il costo della revisione auto è attualmente di 45€ presso la Motorizzazione Civile, che però richiede una trafila lunga di prenotazione, mentre a partire dallo scorso 1 novembre presso i centri privati è di 54,95 € a cui sommare IVA, diritti DMS e le commissioni di pagamento diritti DMS:
L'Archivio
Per il nostro archivio acquistiamo:
- Materiale fotografico d’epoca
- Automobilia
- Auto in miniatura e a pedali
- Coppe
- Manifesti ecc.